Login

Accedi

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

TIC-WEB è un software per il settore turistico basato al 100% su internet. Ciò significa che tutte le funzioni del programma vengono richiamate tramite Internet, per cui l’accesso al TIC-WEB può avvenire anche per così dire dal “salotto di casa“.

In questo progetto sono confluite le esperienze pluriennali del software predecessore TIC – Touristic Information Center. Attualmente nel TIC-Web è rilevato e gestito il 99% delle strutture ricettive altoatesine. TIC-Web supporta inoltre in maniera decisiva le organizzazioni turistiche nelle loro attività quotidiane. Nel corso del tempo le funzioni di TIC-Web sono state costantemente ampliate. TIC-Web è di supporto al personale con i seguenti moduli:

  • Gestione dei dati fondamentali delle strutture ricettive e ristorative
  • Notifica della disponibilità
  • Gestione delle richieste di informazioni
  • Segnalazioni ASTAT e tassa di soggiorno
  • Gestione dei POI e attività
  • Gestione degli eventi
  • Condizioni meteo e neve, che in inverno sono aggiornate quotidianamente dal personale delle associazioni turistiche e dei comprensori sciistici
  • Webcam
  • Contatti giornalistici

 

Naturalmente TIC-Web viene costantemente aggiornato in base ai più recenti sviluppi nel campo del turismo e dell’IT. Il reparto di sviluppo software della LTS, infatti, lavora continuamente sui vari moduli per adeguarli alle esigenze e alle necessità del momento.

La gestione dei dati di esercizio e la gestione della disponibilità sono, accanto alla gestione delle richieste, sicuramente i moduli principali di TIC-Web. Oltre ad essi, sono a disposizione delle Organizzazioni turistiche innumerevoli altre funzioni, come ad es. l’Event manager per la gestione delle manifestazioni, un modulo di gestione degli articoli giornalistici, soluzioni Infopoint per le informazioni agli ospiti 24 ore su 24, una soluzione di Online booking, solo per citarne alcune. Da poco LTS è in grado di proporre, in collaborazione con la società GardenaNet, anche un sistema di Web TV.

Prezzi 2025 pdf Download (117 KB)
Prezzi 2024 pdf Download (114 KB)

I servizi nel settore dell’EDP da parte della LTS sono stati costante- mente ampliati nel corso del tempo. In questo modo si è tenuto conto della crescente importanza di questo settore. Tramite la LTS Soc.coop., la LTS offre quindi ai propri soci un’assistenza a 360° nel settore IT, e propone nel settore hardware soprattutto strumenti per le organizzazioni turistiche (TO) con un hardware efficiente, incluso il collegamento in rete, il cablaggio e la manutenzione a regola d’arte dei sistemi EDP. L’offerta si completa inoltre con l’Info.Point 2.0. Per maggiori informazioni cliccare qui.

Nel settore software i prodotti comprendono, oltre al software standard, il software turistico “TIC-Web“, una soluzione di back office per le organizzazioni turistiche con database turistico centrale.

Il supporto agli utenti delle TO viene garantita da una hot-line professionale che fornisce aiuto sulle questioni più importanti relative ai programmi software TIC, anche se sempre più spesso si trova a fornire sostegno anche su questioni generiche relative all‘EDP.

In ambito fiscale le organizzazioni turistiche altoatesine (come altre organizzazioni non-profit) assumono una posizione particolare. Sia da punto di vista fiscale che da quello della gestione dell’IVA è possibile scegliere determinate procedure che molti programmi di contabilità reperibili sul mercato effettuano solamente “per vie traverse“, in parte effettuando un doppio rilevamento dei documenti.

Ora, in tempi di scarse risorse finanziarie e di requisiti delle organizzazioni turistiche in continua crescita, è indispensabile un impiego mirato dei mezzi a disposizione. In questo contesto si arriva rapidamente alla domanda: "Gestisco la contabilità in azienda o la faccio gestire all‘esterno?"

Gestire internamente la contabilità, sempre che si disponga di personale con opportune conoscenze contabili, è sicuramente uno strumento efficiente di pianificazione e di controllo, che rispetto alla contabilità gestita esternamente offre numerosi vantaggi. Così ad esempio i dati correnti sono immediatamente disponibili, ed è possibile assegnare i costi e i ricavi per lo più in maniera molto più dettagliata. Laddove esista la possibilità pratica (tempo / personale qualificato), la LTS consiglia quindi a tutte le organizzazioni di una certa grandezza di gestire la contabilità in azienda.

Durante la ricerca di una soluzione software idonea, la LTS ha trovato la società PRO DATA e nel suo business software "OMBIS", mettendo così a punto due diversi pacchetti.

Pacchetto di contabilità "OMBIS Fibu TV"

Già nella sua versione base, il pacchetto permette, oltre alla contabilità, anche la pianificazione e l’analisi del budget, la fatturazione, la gestione dei solleciti e il calcolo dei contributi dei soci. Questo pacchetto base può essere successivamente ampliato a proprio piacimento con singoli moduli supplementari, ad es. con il calcolo dei costi, interfacce di home banking, altre funzioni di import/export, solo per citarne alcuni.

OMBIS fatturazione e calcolo dei contributi

Oltre alla fatturazione, questo pacchetto permette anche il calcolo automatico dei contributi dei soci. Sono comprese inoltre le funzioni di gestione delle voci e di sollecito. Anche questo pacchetto può essere ampliato man mano in via opzionale con altri moduli supplementari, ad es. con l’esportazione dei dati di fatturazione tramite le interfacce di home banking.

La società di software PRO DATA funge da punto di contatto centrale per l'assistenza e le domande su OMBIS. È possibile raggiungere questi servizi all'indirizzo:

Grazie al collegamento diretto con i sistemi informatici elettronici, l’Info.Point 2.0 offre un elevato contenuto informativo e garantisce l’aggiornamento costante di tutti i dati della regione, senza necessità di altri interventi. Con la collaborazione di ACS, la LTS propone un’offerta completa di hardware e software fornendo inoltre assistenza per tutta la fase di realizzazione del progetto.

L’Info.Point 2.0 è uno strumento moderno e user-friendly che offre al pubblico informazioni aggiornate e notizie utili in qualsiasi momento e si presta all’utilizzo anche in condizioni meteorologiche e ambientali estreme. Ulteriori informazioni sono disponibili per il download (in lingua tedesca).


pdf Download (1.07 MB)

I dati rilevati da TIC-Web possono essere integrati nel proprio sito web anche mediante un’interfaccia. A differenza dei widget, l’interfaccia permette di scegliere quali dati pubblicare e come devono essere visualizzati. Per ulteriori informazioni potete scriverci all’indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.!

 

 

HotelData a pagamento
EventData gratuita per associazioni e consorzi (solo costo di attivazione)
a pagamento per portali internet privati
Activity/POI Data gratuita per associazioni e consorzi (solo costo di attivazione)
a pagamento per portali internet privati
OPEN per dati invernali, situazione della neve e webcams gratuita
Gastronomic Data gratuita per associazioni e consorzi (solo costo di attivazione)
a pagamento per portali internet privati
Richiesta cataloghi gratuita
AlpineBits per l'invio di disponibilità, informazione camere, prezzi e prenotazioni online/richieste a pagamento
FRZ per disponibilità per InfoPoint di terzi a pagamento
Inoltrare le richieste direttamente alle strutture ricettive tramite interfaccia gratuita per associazioni e consorzi (solo costo di attivazione)

Sottocategorie